NEWS

                 Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Sono aperte le iscrizioni al Corso Simulazioni organizzato dalla Scuola di Notariato di Bologna

                 Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • 24 marzo 2023 - IL NOTARIATO PER IL SOCIALE: ENTI DEL TERZO SETTORE. DISCIPLINA E PUBBLICITA'
  • Le iscrizioni al Corso Simulazioni per aspiranti notai si apriranno dopo la pubblicazione delle date delle prove concorsuali delle quali al bando di concorso del dicembre 2022

             Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it
  • Premio di studio in memoria di Giovanni Ghizzoni: al fine di onorare la memoria di Giovanni Ghizzoni, Conservatore recentemente scomparso, l’Amministrazione degli Archivi notarili, con il contributo della Fondazione Italiana del Notariato e la partecipazione del Consiglio Notarile di Cremona e Crema, ha istituito il premio di studio in oggetto

                    Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

                    Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

         Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

         Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Rinvio del diario delle prove scritte del concorso, per esame, a trecento posti di notaio indetto con decreto dirigenziale 3 dicembre 2019; ampliamento dei posti e contestuale riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al concorso stesso (GU n.31 del 20-04-2021)
  • L'incontro "La rilevanza del vincolo paesaggistico in tema di sanatorie e di tolleranze costruttive - Stato legittimo e tolleranze costruttive tra normativa nazionale e regionale: spunti operativi" a cura dei Notai Rosalia Scuderi e Luigi Malaguti si terrà il 21 aprile dalle ore 19 alle ore 21 e sarà diffuso tramite piattaforma zoom

  • L'incontro " La conferma delle nullità " a cura del Notaio Anna Dellaquila si terrà il 14 aprile 2021 dalle ore 19 alle ore 21 e sarà diffuso tramite piattaforma zoom

  • L'incontro "Enti del Terzo Settore: costituzione, adeguamento degli statuti e nuovo Registro Unico" a cura del Notaio Ilaria Montanari si terrà il 17 marzo 2021 dalle ore 19 alle ore 21 e sarà diffuso tramite piattaforma zoom 

  • L'incontro "La vendita con patto di riservato dominio" a cura del Notaio Alessandro Torroni si terrà il 10 marzo 2021 dalle ore 19 alle ore 21 e sarà diffuso tramite la piattaforma zoom

          Per ulteriori informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Concorso notarile: nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»  n. 98 del 18 dicembre 2020 è stato reso noto che le prove scritte del concorso a 300 posti di notaio si svolgeranno a Roma nei giorni 14, 15, 16, 17 e 18 giugno 2021. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 9 marzo 2021 sarà indicata la sede del concorso ed eventuali modifiche delle date di svolgimento delle prove
  • Venerdì 13 novembre dalle ore 10 alle ore 14, si terrà il convegno "Recenti novità di interesse notarile" organizzato dalla Scuola e dal Consiglio Notarile di Bologna

          Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Le date, il luogo, nonché le modalità di svolgimento delle prove scritte del concorso, per esame, a trecento posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 3 dicembre 2019 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 97 del 10 dicembre 2019, verranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 98 del 18 dicembre 2020. In detta Gazzetta si darà comunicazione della nuova data di pubblicazione in caso di eventuale ulteriore rinvio (fonte: Gazzetta Ufficiale)

  • Scuola di Notariato di Bologna: sono aperte le iscrizioni al Corso di base 2020-2021

  • Scuola di Notariato di Bologna: sono aperte le iscrizioni al Corso di approfondimento tematico 2020
  • Scuola di Notariato di Bologna: per informazioni relative alla attività didattica e per informazioni in merito ai Corsi 2020-2021 scrivere a info@scuolanotariat-obologna.it

  • IL CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO (info: info@il-trust-in-italia.it)
  • Presso la Scuola di Notariato e presso il Consiglio Notarile di Bologna NON SI TERRANNO INCONTRI DI STUDIO E CONVEGNI da lunedì 24 febbraio a venerdì 3 aprile 2020 

  • RINVIATO Lunedì 2 marzo con inizio alle ore 10 si terrà presso la Scuola di Notariato di Bologna l'incontro Limiti dell'autonomia statutaria e dell'applicazione degli statuti anteriori. ll deposito di somme al Notaio  che vedrà, quali Relatori, i Notai Lorenzo Salvatore e Alberto Valeriani RINVIATO

            Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Venerdì 14 febbraio con inizio alle ore 10 si terrà, presso la Scuola di Notariato di Bologna, l'incontro Considerazioni in materia societaria (4 cfp), che vedrà, quali Relatori, i Notai Andrea dello Russo e Rita Merone, che parleranno rispettivamente di Come cambia la tutela per gli acquirenti degli immobili da costruire con l'introduzione del dlgs n.14/2019. Gli obblighi del costruttore e del Notaio, di PMI innovative e de La trasformazione di associazione in Fondazione

              Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • RINVIATO IL CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO 17-24-31 marzo 2020          

  • L'incontro di studio Unioni civili e convivenze, che vedrà Relatori, i Notai Maria Luisa Cenni ed Alessandro Torroni, si terrà venerdì 24 gennaio 2020 con inizio alle ore 10 

              Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

  • Concorso 300 posti di notaio (bando)
  • 18-10-2019 Il primo incontro del Corso di aggiornamento professionale si terrà venerdì 18 ottobre con inizio alle ore 10 presso la Scuola di Notariato e vedrà, quali Relatori, i Notai Francesco Cirianni ed Emanuele Ranuzzi de Bianchi, che parleranno rispettivamente di Le azioni riscattabili e di Questioni in materia di operazioni sul capitale.

             Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

             Per informazioni: info@scuolanotariatobologna.it

- l'impatto della normativa privacy sugli studi professionali – Relatore Avv. Filippo Verna (che riveste il ruolo di Data Protection Officer per primarie imprese ed enti);

- aggiornamenti in materia di normativa Antiriciclaggio – Relatore Notaio Paolo Elmino 

  • Il Corso di approfondimento 2018-2019 si concluderà il 17 giugno con l'intervento del Notaio Emanuele Filippo Ranuzzi de Bianchi, che parlerà di Prelazione societaria
  • 27-05-2019 Corso di approfondimento: ore 10-13 I contratti di convivenza tra modello legale e autonomia privata (ALESSANDRO TORRONI)

  • Il Presidente del Consiglio Notarile di Bologna interverrà all'incontro Legal Job Opportunities presso l'Università di Bologna

  • 06-06-2019 "Recenti novità di interesse notarile"

  • Giovedì 6 giugno, presso il Convento di San Domenico, per l'intera giornata, si terrà il convegno "Recenti novità di interesse notarile" organizzato dalla Scuola e dal Consiglio Notarile di Bologna. Hanno confermato la partecipazione in veste di Relatori, i Notai Carlo Alberto Busi, Giovanni Rizzi ed Elena Tradii, il Professor Thomas Tassani, il Dottor Alessandro Servadei e l'Avvocato Pier Vincenzo D'Adamo. Coordineranno i lavori il Notaio Federico Tassinari ed il Professor Francesco Vella

  • 01-04-2019 ore 10 Edilizia urbanistica: esempi e casistica (Luigi Malaguti - Rosalia Scuderi)

  • 25-03-2019 Problematiche civilistiche relative alla trascrizione degli acquisti mortis causa

  • 18-03-2019 Corso di approfondimento: Trasformazione delle associazioni e delle fondazioni in altri enti senza scopo di lucro (art.42-bis c.c.) (Francesco Cirianni) 

  • 12-03-2019 La vendita immobiliare in sede di esecuzione forzata: aspetti problematici

  • Corso di approfondimento: lunedì 18 febbraio ore 10-13 Il ruolo del notaio nelle procedure concorsuali (ALBERTO VALERIANI). Come consuetudine l'incontro si terrà presso la sede della Scuola di Notariato 

  • Corso di approfondimento: lunedì 4 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 il Notaio Giuseppe Romeo parlerà de L'impatto della Giurisprudenza di legittimità nel diritto delle successioni. Esame dei profili più problematici. Riflessi sull'attività notarile tra (in) certezze dogmatiche e (in) certezze  applicative.

  • Mercoledì 6 febbraio dalle ore 10 alle ore 13, presso i locali della Scuola di Notariato, si terrà l'incontro di studio 'I nuovi regolamenti europei in materia di regimi patrimoniali tra coniugi e di effetti patrimoniali delle unioni registrate' che vedrà in veste di Relatore il Notaio Domenico Damascelli, Professore Associato di Diritto Internazionale Privato presso L'Università del Salento

  • PRATICANTI: la prima lezione del Corso simulazioni, con contestuale consegna degli elaborati corretti, si terrà venerdì 11 gennaio alle ore 15

           (per info: info@scuolanotariatobologna.it)

           (per info: info@scuolanotariatobologna.it)